Anselmo Atmo Bagatin è nato a Formia il 12 Novembre del 1970, da madre napoletana e padre veronese, vanta un quarto di sangue greco ereditato dalla nonna materna assieme al suo incomprensibile secondo nome.
Cresce a Cerea, nella Bassa veronese, dove fin da giovanissimo sviluppa la passione per il disegno, per la pittura, per la fotografia e per la nebbia.
A 16 anni comincia a firmare col nome Atmo le partecipazioni come vignettista ed illustratore alle innumerevoli pubblicazioni di area studentesca e underground. Dal 1989 a Ferrara per l’università, collabora come vignettista per il Resto del Carlino, La Nuova Ferrara, Cuore e con altre testate satiriche come Forfora, Superfritz e Mucca.
Cameriere, muratore, raccoglitore di pomodori, assicuratore, si ingegna come grafico nelle tipografie in cui porta a scansionare i suoi lavori sviluppando tecnica e conoscenza di tutte le applicazioni di computer grafica all’epoca ancora ai loro albori.
Nel 1996 si trasferisce a Verona come art director di Net Business, una tra le prime web agency italiane. In quattro anni di collaborazione, coordina un dipartimento della società specializzato nella comunicazione per le società sportive e realizza uno dei suoi sogni: lavorare per la sua squadra del cuore, l’Hellas Verona.
Nel 2000 si trasferisce a Vicenza dove come Art Director Snr di Gold Magazine Editore cura l’omonima rivista e lavorando come free lance in varie aziende orafe vicentine.
Nel 2001 entra nello staff di Caratti&Poletto/United, uno tra i più longevi ed affermati studi vicentini, dove lavora come Art senior su progetti nel settore alimentare, moda e intrattenimento.
Negli anni ferraresi inizia una serie di collaborazioni e stage negli studi e nelle agenzie di comunicazione locali aggiungendo al proprio estro il complesso sistema di relazioni e funzioni del mestiere di pubblicitario.
Nella seconda metà degli anni novanta completa e consolida la propria figura professionale di creativo lasciando Ferrara e collaborando come free lance con varie agenzie a Bologna, Milano, Ancona e Roma.
Nel 2005 entra in Fiera di Vicenza come assistente alla comunicazione e alle relazioni esterne dedicandosi al marketing fieristico e alla realizzazione della comunicazione per le manifestazioni: in quattro anni di collaborazione si occupa per Fiera Vicenza di visual di quartiere, di pianificazione media e della produzione di tutto il materiale BTL e ATL delle varie rassegne coordinando il flusso di lavoro dei vari fornitori e professionisti collegati.
Nel 2009 fonda con lo studio “if ”di Bassano e con altri due Soci la “if&Co” agenzia di comunicazione e adv di Vicenza con la quale ha curato interessanti progetti nell’ambito del settore orafo, bancario e alimentare. Libero Professionista dal 2011 collabora come Art Director con 3.0 di Legnago, studio di riferimento nel basso veronese per la comunicazione grafica e per il web.